(Nr. 1) |
Istruzioni sopra le cose di Germania per Montesalciano, legato pontifico a. 1539. (ital.). |
(Nr. 2) |
Instructio Iohanni Bogusz, Iohanni Bniardwoski a senatu et ordinibus regni Poloniae ad Maximilianum archiducem Austriae data a. 1587. |
(Nr. 3) |
Philippus II. rex Hispaniae: Istruzzione a D. Luigi di Zuniga di quello ha a trattare a Roma a. 1562. (ital.). |
(Nr. 4) |
Instructio pro cardinali de Pisis ad imperatorem et regem Philippum a. 1556. |
(Nr. 5) |
Istruzione a Monsignore Sfondrato legato alla Maest… Cesarea. (ital.). |
(Nr. 6) |
Istruzione del Nuntio Poggio a. 1538. (ital.). |
(Nr. 7) |
Istruzione publica per il Poggio nunzio all'imperatore per mostrare a S. M. (ital.). |
(Nr. 8) |
Istruzione al cardinal Farnese legato a Carolo V. dopo il sacco di Roma. (ital.). |
(Nr. 9) |
Istruzione per Monsignore Farnese legato all'imperatore per la morte dell'imperatrice a. 1539. (ital.). |
(Nr. 10) |
Istruzione a Giovanni Bertano mandato al papa all'imperatore per la pace tra lui ed il re christianissimo a. 1547. (ital.). |
(Nr. 11) |
Istruzione data dai legati al Commendone e mostrata al Cardinale di Lorena a. 1563. (ital.). |
(Nr. 12) |
Istruzione per Monsignore Commendone. (ital.). |
(Nr. 13) |
Istruzione a Hieronimo da Correggio mandato all'imperatore dal cardinal Farnese a. 1546. (ital.). |
(Nr. 14) |
Istruzione a Hieronimo da Correggio mandato all'imperatore dal cardinal Farnese a. 1546. (ital.). |
(Nr. 15) |
Instructio pro cardinali Polo ad Caesarem Maiestatem proficiscentem. |
(Nr. 16) |
Istruzione per il signor Giulio per andare alla corte dell'imperatore a. 1549. (ital.). |
(Nr. 17) |
Castro, Scipione di: Avvertimento al duca di Terra nova. (ital.). |
(Nr. 18) |
Paulus IV. papa: Instructio pro cardinale Trivultio ad Henricum II. Gallorum regem. |
(Nr. 19) |
Istruzione data dai legati al Commendone e mostrata al Cardinale di Lorena a. 1563. (ital.). |
(Nr. 20) |
Istruzione data dai legati al Commendone e mostrata al Cardinale di Lorena a. 1563. (ital.). |
(Nr. 21) |
Istruzione a Monsignore Capo di ferro nunzio in Francia a. 1541. (ital.). |
(Nr. 22) |
Istruzione circa le cose di Ferrara. (ital.). |
(Nr. 23) |
Istruzione a Bartolommeo Calvalcanti nunzio al re Christianissimo. (ital.). |
(Nr. 24) |
Istruzione a Bartolommeo Calvalcanti nunzio al re Christianissimo. (ital.). |
(Nr. 25) |
Istruzione a Monsignor S. Giorgio legato al re christianissimo a. 1547. (ital.). |
(Nr. 26) |
Istruzione per Francia al Signor Latino Iuvenale. (ital.). |
(Nr. 27) |
Istruzione per Monsignore Verallo nunzio al re de' romani. (ital.). |
(Nr. 28) |
Ferdinandus I. imperator: Instructio pro patriarcha Aquileiensi a. 1548. |
(Nr. 29) |
Paulus III. papa: Instructio pro causa fidei et concilii data episcopo Mutinae ad Romanorum regem nuntio destinato a. 1526. |
(Nr. 30) |
Paulus III. papa: Instructio de his quae Hieronymus Rorarius agere debet apud Ferdinandum regem. |
(Nr. 31) |
De regnis Germanicae tractatus politicus. |
(Nr. 32) |
Paulus III. papa: Bulla de connubio clericorum Germaniae a. 1548. |
(Nr. 33) |
Paulus III. papa: Instructio data cardinali Contareno in Germania legato a. 1541. |
(Nr. 34) |
Paulus III. papa: Instruttione al vescovo di Fano, di Verona et di Ferentino a. 1548. (ital.). |
(Nr. 35) |
Paulus III. papa: Instructio data Thomae episcopo Feltrensi a. 1540. |
(Nr. 36) |
Instruttione al Don Annibal di Capua legato alla republica di Venezia. (ital.). |
(Nr. 37) |
Polo, Cardinal: Instruttione ... sopra le cose di Inghilterra a papa Paolo III. (ital.). |
(Nr. 38) |
Philippus II. rex Hispaniae: Instruttione al commendatore maggiore d'Alcantara di quello ha trattare a Roma a. 1562. (ital.). |
(Nr. 39) |
Philippus II. rex Hispaniae: Instruttione per il particolare del rè di Bohemia a. 1562. (ital.). |
(Nr. 40) |
Pius IV. papa: Instruttione date a Carlo Visconti per le cose del concilio di Trento a. 1563. (ital.). |
(Nr. 41) |
Carolus Borromaeus: Instruttione a Carlo Visconti a. 1563. (ital.). |
(Nr. 42) |
Instruttione del vescovo dell'Aquila et di M. Iacobo Cortese sopra le cose di Madame di Austria. (ital.). |
(Nr. 43) |
Paulus III. papa: Instruttione per il nuntio di Portogallo Gironimo Capo di Ferro a. 1537. (ital.). |
(Nr. 44) |
Instruzione al c. Ugolino Gualterucci per Portogallo. (ital.). |
(Nr. 45) |
Gonzaga, Ferdinandus: Instruttione a Capø Sigan a. 1546. (ital.). |
(Nr. 46) |
Novelle da Londres. (ital.). |
(Nr. 47) |
Velasco, Pietro: Epistola italica de rebus in partibus transmarinis gestis a. 1583. (ital.). |
(Nr. 48) |
Alba prorex Neapolis, Dux: Epistola italica a. 1540. (ital.). |
(Nr. 49) |
Celso, Giovanni Battista: Epistola italica de rebus in Belgio gestis a. 1606. (ital.). |
(Nr. 50) |
Albertus archidux Austriae locumtenens Belgii: Lettera al conseglio di stato a. 1600. (ital.). |
(Nr. 51) |
Lettera dal campo cattolico in Fiandra al conte d'Arembergh. (ital.). |
(Nr. 52) |
Epistola del prior d'Inghilterra al papa per la ricuperatione di quel regno alla chiesa. (ital.). |
(Nr. 53) |
Ponte, Giovanni Francesco de: De periuriis regis Hispaniarum a. 1611. |
(Nr. 54) |
Relatio italica de modo Hispanico Italiam gubernandi. (ital.). |
(Nr. 55) |
Paleotto, Cardinal: Lettera sopra quel che occorse a Trento per causa della precedenza tra gli oratori del rè di Francia et Spagna a. 1563. (ital.). |
(Nr. 56) |
Lettera del cardinale di Lorena a papa Pio IV. per causa di quel che occorse a Trento a. 1563. (ital.). |
(Nr. 57) |
Ludovicus XIII. rex Galliae: Lettera al signor Halincourt sopra la morte del maresciallo d'Ancre. (ital.). |
(Nr. 58) |
Cond‚, Henricus de Bourbon princeps de: Lettera alla regina di Francia a. 1614. (ital.). |
(Nr. 59) |
Lettera di ragguaglio di quello ch'è successo tra le due armate in mare Adriatico dalli 19. fino li 22. die Novembre 1617. (ital.). |
(Nr. 60) |
Panigarola, Francesco: Lettera al suo fratello circa la falsa calunnia ch'egli fosse andato in Genevera a predicare. (ital.). |
(Nr. 61) |
Lettera del cardinale di Lorena a papa Pio IV. di Trento a. 1563. (ital.). |
(Nr. 62) |
Vives, Giovanni: Risposta alla risposta del duca di Savoia. (ital.). |
(Nr. 63) |
Risposta del duca di Savoia alla risposta del D. Pietro de Toledo. (ital.). |
(Nr. 64) |
Moreno, Giovanni cardinale: Lettera al imperator Massimiliano II. (Maximilianus II.) a. 1575. (ital.). |
(Nr. 65) |
Philippus III. rex Hispaniae: Lettere per la causa de Veneziani. (ital.). |
(Nr. 66) |
Philippus III. rex Hispaniae: Lettere per la causa de Veneziani. (ital.). |
(Nr. 67) |
Epistola italica ad regem quendam Franciae de rebus christianitatis. (ital.). |
(Nr. 68) |
Relazione di quanto ha trattato l'ambasciatore cattolico con la Signoria di Venezia. (ital.). |
(Nr. 69) |
Du Perron, Cardinale: Lettera al re intorno il negotiato di pace della sanctit… di Paolo V. con la republica di Venezia a. 1607. (ital.). |
(Nr. 70) |
Ludovicus XIII. rex Galliae: Lettera al signor Halincourt sopra la morte del maresciallo d'Ancre. (ital.). |
(Nr. 71) |
Lettera scritta del preposito de Gesuiti al Padre Generale in relatione del loro discesso da Venezia d'ordine del doge e senato a. 1606. (ital.). |
(Nr. 72) |
Geremia preposito de' chierici regolari a Venezia: Lettera al padre generale di relazione del loro discesso da Venezia di ordine di quella republica. (ital.). |
(Nr. 73) |
Mina, Giovanni: Lettere a. 1628. (ital.). |
(Nr. 74) |
Dorini, Andrea: Lettera al signor Antonio Galilei a. 1628. (ital.). |
(Nr. 75) |
Risposta ad una lettera scritta da un Veneziano contro al duca d'Ossuna. (ital.). |
(Nr. 76) |
Gessi, Cardinale del: Lettera al vicario capitolare di Benevento a. 1633. (ital.). |
(Nr. 77) |
Collectio bullarum, epistolarum etc. de iurisdictione ecclesiastica in regno Neapolitano exercenda a. 1596-1598. (lat./ital./span.). |
(Nr. 78) |
Persico, Giuseppe: Lettera al nepote del nuntio di Napoli a. 1640. (ital.). |
(Nr. 79) |
Biondo, Giovanni Francesco: Lettera scritta dalla regina d'Inghilterra al principe di Galles. (ital.). |
(Nr. 80) |
Panfilio, Cardinale: Al vicerè di Napoli a. 1653. (ital.). |
(Nr. 81) |
Discorso politico intorno a quello che pare possa risovere il sommo pontefice nello stato correnti di guerra. (ital.). |
(Nr. 82) |
Discorso al rè di Francia Lodovico XIII. che non prende armi contra la casa d'Austria. (ital.). |
(Nr. 83) |
Discorso … che tempo fu la Francia cominciata ad esser governata per rè etc. (ital.). |
(Nr. 84) |
Discorso ... come papa Clemente VIII. habbia usato ogni mezzo circa la benedittione del rè di Francia ... a. 1595. (ital.). |
(Nr. 85) |
Discorso del principio progresso et declinatione dell'antica monarchia di Francia. (ital.). |
(Nr. 86) |
Discorso che il papa deve stare neutrale a. 1625. (ital.). |
(Nr. 87) |
Discorso se la guerra intrapresa ne la Valtellina s'habbia da proseguire ne lo stato di Milano. (ital.). |
(Nr. 88) |
Discorso sopra la supplicatione ... dalli signori di Guisa et altri collegati a. 1588. (ital.). |
(Nr. 89) |
Discorso se convenga a principe Italiano in ragione di stato desiderare l'essaltatione del rè di Navarra. (ital.). |
(Nr. 90) |
Alba prorex Neapolis, Dux: De lo stato di Milano a. 1540. (ital.). |
(Nr. 91) |
Coletti, Francesco: Discorso della causa de rumori di Francia. (ital.). |
(Nr. 92) |
Discorso sopra le cose di Francia contro Navaristi. (ital.). |
(Nr. 93) |
Moruelher: Discorso al rè di Francia. (ital.). |
(Nr. 94) |
La nobilt… francese al gran cancelliero. (ital.). |
(Nr. 95) |
Ludovicus XIII. rex Galliae: Epistola ad dominum de Halincourt. |
(Nr. 96) |
Consilium italicum de imperatore catholica a papa eligendo. (ital.). |