(Nr. 1) |
Come si conservino le monarchie e come cadano. (ital.). |
(Nr. 2) |
Confutazione dell'opinione del paruta che Allessandro Magno poteva soggiogare l'Italia. (ital.). |
(Nr. 3) |
Discorso sopra la lega tra Francesi, Inglesi ecc. contro il re di Spagna. (ital.). |
(Nr. 4) |
Cornaro, Geronimo: Discorso della pace tra Francia e Spagna a. 1598. (ital.). |
(Nr. 5) |
Discorso sopra il pontificato di Leone X. per le cose d'Italia a. 1605. (ital.). |
(Nr. 6) |
Discorso sopra l'assedio di Osten e dell'Eclusa a. 1604. (ital.). |
(Nr. 7) |
Discorso della riforma di alloggiamenti e transiti di soldati nel regno di Napoli a. 1606. (ital.). |
(Nr. 8) |
Franchetta, Geronimo: Discorso se Tiberio facesse bene a concedere le insegne trionfali a Furio Camillo, a Lucio Apronio et a Giunio Bleso. (ital.). |
(Nr. 9) |
Discorso al duca d'Alba al tempo del mancamento della moneta. (ital.). |
(Nr. 10) |
Discorso dell'ambasciatore di Spagna delle ragioni che ha Peretti per ascendere al cardinalato. (ital.). |
(Nr. 11) |
Alessandri, Marcello degli: Discorso sopra le fortezze di terra forma della republica di Venezia a. 1623. (ital.). |
(Nr. 12) |
Cravallis, Agostin de: Discorso della precedenza tra Francia e Spagna a. 1564. (ital.). |
(Nr. 13) |
Comparazione delle forze di Spagna con quelle di Venezia, e come potesse S. M. aggrandirsi nel Mediteranneo a. 1687. (ital.). |
(Nr. 14) |
Discorso se il papa debba mandare persona in Germania a procurare un imperatore cattolico. (ital.). |
(Nr. 15) |
Discorso di Moscovia. (ital.). |
(Nr. 16) |
Discorso sul titolo di granduca di Toscana. (ital.). |
(Nr. 17) |
Discorso del priore d'Inghilterra a Pio V. sopra la reduzione di quel regno. (ital.). |
(Nr. 18) |
Bastiani-Malatesta, Giuseppe: Discorso per le cose di Portogallo. (ital.). |
(Nr. 19) |
Discorso sopra le cose di Portogallo e quello che possa fare il re cattolico se lo vorr… per forza. (ital.). |
(Nr. 20) |
Discorso dei Tribunali civili di Napoli. (ital.). |
(Nr. 21) |
Discorso al Serenissimo di Savoia che non deve mover l'armi contro Spagna per la Valtellina'. (ital.). |
(Nr. 22) |
Discorso al re di Castiglia del provedimento della guerra. (ital.). |
(Nr. 23) |
Risposte e proposte tra il nunzio di Spagna e la giunta di stato in materia del giuramento dell'ambasciatore del duca di Braganza come re di Portogallo ad Innocentio X. (ital.). |
(Nr. 24) |
Discorso circa lo levare i monasterii di pochi frati dal regno e l'intrate metterle in beneficio dei preti. (ital.). |
(Nr. 25) |
Discorso sopra la venuta del cardinal de' Medici in Roma. (ital.). |
(Nr. 26) |
Consiglio a Napoli a mantenere la fede alla Spagna a. 1648. (ital.). |
(Nr. 27) |
Epigraphe italica in laudem monarchiae hispanicae. (ital.). |
(Nr. 28) |
Cicognini, Giovanni Andrea: Quattro composizione poetiche. (ital.). |