![]() |
Permalink: https://manuscripta.at/?ID=35221 |
![]() | Die folgenden Daten sind Auszüge aus dem gedruckten Katalog der Handschriften der Universitäts- und Landesbibliothek Tirol in Innsbruck. Diese Daten, insbesondere die Bibliographie, werden in manuscripta.at laufend korrigiert und ergänzt. Addenda und Corrigenda zum gedruckten Register finden Sie hier. |
Ausstattung: Figürlicher Buchschmuck Federzeichnung(en) | |
Im Wesentlichen Abbildungen von Pferden, Reitern und Pferderüstzeug. |
--------------- Addenda/Corrigenda bitte melden! ---------------
Cavallo frenato, Teil 2. | :|
(IIr-VIr) | Tavola. |
(VIv) | ganzseitige Federzeichnung. |
(S. 1-4) | Vorwort. |
(S. 5-173) | Libro primo. 1 ![]() |
Ir | Tit.: Cavallo frenato di Pirro Antonio Napolitano, cavallerizzo della Maestà cattolica di Filippo II., Re di Spagna N.S. nella real cavallerizza di Napoli. Libro primo nel qual si tratta prima delle briglie antiche et di tutto ò maggior parte dell' ordinarie et communemente usate, dando di tutto pienno raggualio. Poi della vera misura et anatomia della briglia facilitata in modo, che ogni persona ancora, che poco pratica, potrà formarsi il disegno d'una briglia, et render ragione di essa, et finalmente delle briglie bastarde et todesche et di loro effetti. |
(S. 174-336) | Libro secondo. 1 ![]() |
S. 174 | Tit.: Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro Napolitano cavallerizzo della Maestà cattolica di Filippo II., Re di Spagna N. S. nella real cavallerizza di Napoli, Libro secondo nel quale sopra molti disegni di particolari professori s'aggiunge et manca, rendendo ragione dell tutto. Con una quantità di particolari disegni di briglie, cavezzoni, camarre, museruole et altri aiutti et castighi da'lui ritrovati et esperimentati in molti cavalli di particolari cavalieri. In Napoli, appresso Antonio Pace MDCII. |
(S. 337-432) | Libro terzo. 1 ![]() |
S. 337 | Tit.: Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro Napolitano cavallerizzo della Maestà cattolica di Filippo II., Re di Spagna N. S. nella real cavallerizza di Napoli. Libro terzo, dove si contiene un discorso in dialogo tra l'illustrissimo Signore Don Diego di Cordua, cavallerizzo maggiore di sua Maestà e l'autore. In cui trattandosi dell'imbrigliare, si dà minutamente ragguaglio delle bocche de'cavalli, di diversi generi di briglie et de'loro effetti, con un discorso particolare sopra le briglie spagnole. |
(S. 433-487) | Libro quarto. 1 ![]() |
S. 433 | Tit.: Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro Napolitano cavallerizzo della Maestà cattolica di Filippo II., Re di Spagna N. S. nella real cavallerizza di Napoli. Libro quarto, dove si contiene un discorso in dialogo tra l'illustrissimo Signore Marchese di Sant'Eremo, luogotenente del cavallerizzo maggiore si Sua Maestà in questo regno et l'autore. Nel quale con molta facilità si discorre in dottrina de'cavalli della proprietà et misura della briglia et altri pareri di diversi autori, con alcuni disegni di briglie polacche e turchesche. |